Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
| N.D. |
Nella primavera 2020 la DJI aveva presentato il Mavic Air 2. A distanza di un anno l’azienda cinese ha lanciato sul mercato, il 15 aprile 2021, il drone DJI Air 2S, che presenta numerosi aggiornamenti, tra i quali un sensore di 1 pollice, capace di realizzare fotografie a 20 megapixel e video in 5,4K a 30 frame per secondo. Questa descrizione del quadricottero, che ne evidenzia le principali caratteristiche tecnologiche, è basata su un’attenta lettura delle recensioni e dalle opinioni di esperti che hanno avuto modo di testare il velivolo.
Scheda tecnica
Radiocomando | Radiocomando a 4 antenne con sistema OcuSync 3.0 |
Distanza massima | 18,5 km in assenza di vento |
Velocità | 19 m/s (Modalità S) 15 m/s (Modalità N) 5 m/s (Modalità C) |
Peso (g) | 595 grammi |
Autonomia | 31 minuti |
Fotocamera | 1″ CMOS” Pixel effettivi: 20 MP; dimensione pixel 2,4 μm |
GPS | GPS+GLONASS |
Stabilizzazione | 3 assi (inclinazione, rollio, rotazione orizzontale) |
Funzioni | MasterShots APAS 4.0 Hyperlapse Spotlight 2.0, ActiveTrack 4.0 Punto di interesse (POI) 3.0 |
Ricambi inclusi | No |
Design
Il DJI AIR 2S ha un peso di 595 grammi. Ciò comporta che, oltre all’assicurazione e alla registrazione su d-flight, occorre dotarsi di attestato A1-A3 per volare in regola. Le dimensioni, quando è aperto, sono 183 × 253 × 77 mm, aperto. Il drone è ripiegabile, per facilitarne trasporto. Quando è chiuso misura 180 × 97 × 77 mm.
Fotocamera
Come evidenziato in apertura, il DJI AIR 2S ha un nuovo sensore da 1 pollice, contro il mezzo della generazione precedente. Ciò consente al quadricottero di scattare fotografie a 20 megapixel e video in 5,4K a 30 frame per secondo o in 4K a 60 frame per secondo. Tra le novità, la dotazione di un sistema di zoom digitale che arriva fino a 4X alla risoluzione di 4K, 6x a risoluzione 2,7K ed 8x in 1080P. Ci sono tre profili di colore del video, tra cui si può scegliere: normale (8 bit), D-Log (10 bit) o HLG (10 bit). La memoria interna, espandibile con una microSD, è di 8GB.
Autonomia batterie e raggio d’azione
Il drone DJI AIR 2S monta la stessa batteria del Mavic Air 2, una LiPo 3S con capacità 3500 mAh e dal peso di 198 grammi, ma l’autonomia di volo passa da 34 a 31 minuti. Questo è dovuto sia al leggero aumento di peso del modello rispetto al precedente sia, probabilmente, sia all’uso di un processore più potente necessario per gestire i nuovi sensori di ostacolo. Il drone DJI AIR 2S raggiunge una distanza massima di 18,5 km in assenza di vento.
Stabilità e facilità d’uso
Nel DJI AIR 2S rimane lo stabilizzatore a 3 assi: inclinazione: da -135° a 45°; rollio: da -45° a 45°; rotazione orizzontale: da -100° a 100°. I sensori per il rilevamento degli ostacoli sono nuovi. Due sono posizionati nella parte superiore e si rivelano molto utili quando il dispositivo procede ad alta velocità e con il muso inclinato verso il basso. Il sistema APAS, giunto alla versione 4.0 (4 sensori posizionati uno di fronte, uno dietro, uno sul lato superiore e uno sul lato posteriore), consente al quadricottero di evitare automaticamente gli ostacoli. Il radiocomando a quattro antenne, ben bilanciato anche in presenza di uno smartphone pesante, si basa sul sistema di trasmissione OcuSync 3.0, garantendo una portata fino a 12 Km.
Funzioni specifiche
Una delle novità software più interessanti è MasterShots, che consente al DJI Air 2s di creare percorsi di volo automatici, tenendo al contempo a fuoco un dato soggetto. Sono state aggiornate le altre modalità di volo intelligente: Point of Interest 3.0, Spotlight 2.0, ed ActiveTrack 4.0.
Conclusioni
Il DJI AIR 2S è un drone di fascia alta, capace di soddisfare gli appassionati e, soprattutto, i videomaker professionisti grazie alla nuova fotocamera. La versione base, che comprende drone, controller e batteria, ha un prezzo di 999 euro mentre se si passa alla versione Fly more combo, che include 2 batterie aggiuntive con hub di ricarica, filtri ND e borsa da spalla, il prezzo sale a più di 1300 euro.